| 
			 Il modulo 1 – “Sicurezza sul lavoro – rischio basso” – della durata di 8 ore – prevede i seguenti contenuti: 
			- Il decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche, 
			- Concetti di Rischio, Danno, Pericolo 
			- Prevenzione e protezione 
			- Organizzazione prevenzione aziendale e “Attori” della Sicurezza 
			- Diritti e Doveri con sanzioni 
			- Organi di Vigilanza e controllo 
			- Rischi infortunistici specifici attività e settore lavorativo 
			- Videoterminali 
			- Stress da lavoro correlato 
			 
			Il modulo 2 – “Ricerca attiva del lavoro, comunicazione e organizzazione aziendale” – della durata di 18 ore – prevede i 
			seguenti contenuti: 
			- Capacità e prestazione 
			- Strategie per l’attivazione delle risorse personali 
			- Tecniche per il raggiungimento degli obiettivi 
			- Migliorare la comunicazione assertiva 
			- Elementi di job empowerment. 
			- comunicazione come processo sociale 
			- elementi della comunicazione 
			- le funzioni della comunicazione con riferimento a quelle principalmente caratterizzanti il ruolo 
			- modalità di organizzazione di una comunicazione in rapporto al contesto di riferimento, agli obiettivi, alle caratteristiche 
			degli interlocutori/destinatari ecc. 
			- fonti e canali per le informazioni sul mercato del lavoro 
			- aggiornamento professionale 
			 
			Il modulo 3 – “Competenze professionalizzanti” – della durata di 24 ore – prevede i seguenti contenuti di massima (che 
			saranno poi meglio sviluppati in dipendenza dalle esigenze del gruppo aula anche in funzione dei successivi tirocini): 
			- il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite 
			- principi per la gestione dello spazio in punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display, attività 
			promozionali 
			- tipologia e funzionamento delle macchine e attrezzi per la lavorazione e conservazione dei prodotti alimentari deperibili: 
			bilance, affettatrici, coltelli, tritacarni, forni, celle frigorifero, ecc. 
			- caratteristiche merceologiche e utilizzo dei prodotti alimentari e non 
			- tecniche di vendita assistita ed attiva 
			  
			 |