| 
			 Titolo  | 
			
			 Rif. PA 2023-19774/RER Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari IeFP 2023-2024 seconda annualità Approvato con DGR 1347/2023 del 31/07/2023  | 
		|
| 
			 Descrizione Corso  | 
			
			 L’Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari è in grado di intervenire in diversi processi di produzione e trasformazione dei prodotti agro-alimentari (latte e latticini, carni, prodotti vegetali, prodotti da forno, ecc.), gestendo le varie fasi, dalla lavorazione delle materie prime e dei semilavorati al confezionamento del prodotto finito, utilizzando macchine e strumenti propri degli specifici ambiti e cicli di lavorazione. Operazione realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento PNRR Duale.  | 
		|
| 
			 Materie Principali  | 
			
			 Area Professionale: materie professionalizzanti relative all’utilizzo di macchinari e attrezzature specifiche, al trattamento delle materie prime e dei semi-lavorati, ai processi di lavorazione e conservazione, al controllo qualità, alle procedure igienico sanitarie e alla filiera dei prodotti agro-alimentari. Area dei Linguaggi: italiano, inglese. Area scientifico – tecnologica: matematica, informatica, scienze. Area storico – sociale: ricerca attiva del lavoro; storia, educazione alla cittadinanza. Durante le lezioni, oltre all’approccio frontale, vengono utilizzate modalità attive tra cui: laboratorio e simulazioni in ambienti attrezzati; project work; stage in azienda; attività in gruppo ed analisi di casi; visite guidate e giornate sportive; attività e strumenti multimediali.  | 
		|
| 
			 Durata  | 
			
			 Il corso ha una durata di 990 ore di cui 297 ore di stage, da settembre 2023 a giugno 2024.  | 
		|
| 
			 Stage  | 
			
			 Lo stage sarà calendarizzato durante l’anno formativo, compatibilmente con la disponibilità delle aziende del settore.  | 
		|
| 
			 Attestato rilasciato  | 
			
			
  | 
		|
| 
			 Iscrizione  | 
			
			 IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO Per iscriversi è necessario rivolgersi presso la segreteria didattica del centro Engim in via Canonico Lugaresi, 202 Cesena. Per ulteriori informazioni: tel. 0547-335328 E-mail: [email protected]  | 
		
Destinatari: 
Sede: 
ENGIM Emilia Romagna (sede di Cesena)
Descrizione: 
Data inizio: 
09/2023
Stato corso: 
Chiuso
Anno formativo: 
2023/2024
Totale ore corso: 
990
Ore di stage: 
297