Nella filosofia dell'Africa sub-Sahariana, UBUNTU fa riferimento alla lealtà e alle relazioni reciproche tra le persone. Facendo tesoro di questi principi, nel 2015 nasce a Ravenna Officina Ubuntu, la prima impresa formativa in Romagna, e la seconda in tutta la regione, ad essere attiva all’interno di un contesto formativo professionale. 

È una bottega alimentare, con orari di apertura al pubblico, in cui vengono venduti prodotti d’eccellenza eno-grastronomica da tutte le regioni, con uno sguardo particolare al km 0.

 

Grazie ad Officina Ubuntu gli studenti dei corsi professionali possono imparare sul campo, sfruttando le conoscenze apprese a scuola. Tutti i profili, nel proprio ambito, collaborano per Officina Ubuntu mettendo al servizio le proprie conoscenze e competenze: le grafiche dei prodotti, dei volantini e dei materiali sono ideate e create dai nostri studenti del Corso di Operatore Grafico, la gestione e cura della bottega alimentare sono realizzati in collaborazione con gli studenti del Corso Operatore del Punto Vendita e i prodotti homemade, i pranzi e gli aperitivi sono spesso prodotti con i ragazzi del Corso di Operatore Agroalimentare. 

Il modello dell’impresa formativa rende Officina Ubuntu il luogo di mediazione tra le esigenze di socializzazione e di crescita personale/professionale dei ragazzi, e di produzione e competitività sul mercato dal punto di vista imprenditoriale. Proprio per la sua natura di impresa formativa, Officina Ubuntu si colloca nel panorama delle attività commerciali della città in modo unico, creando una forte relazione tra il territorio, i suoi bisogni, i suoi prodotti, il tessuto sociale. Oltre alla vendita dei prodotti, Officina Ubuntu si propone anche di promuovere eventi in collaborazione con le aziende partner e altresì di partecipare ad eventi nel territorio.

Oltre alla sede storica in via Punta Stilo 59, nel 2020 Officina Ubuntu ha aperto il suo secondo punto in pieno centro a Ravenna, con locale vendita e annesso orto botanico nella splendida cornice del Giardino Rasponi.

Dalla primavera 2023 è aperta una terza sede di Officina Ubuntu anche a Cesena, in occasione del nuovo corso IeFP per operatore delle lavorazioni di prodotti agroalimentari avviato presso la sede formativa ospitata dall'Istituto Lugaresi.

A partire da settembre 2024, l’impresa formativa UBUNTU ha inaugurato un importante cambiamento a Ravenna, trasformando la sua storica bottega alimentare in un Ristorante Didattico. Il nuovo spazio offre ai giovani allievi e alle giovani allieve del corso per Operatore alla Ristorazione, l’opportunità di applicare le loro conoscenze in un contesto pratico. Con 30 coperti, gli studenti si alternano tra cucina e servizio, utilizzando attrezzature moderne e ingredienti freschi, molti dei quali coltivati internamente presso la sede ENGIM dell’Ex-Azienda Agricola Marani. Il ristorante, che promuove la sostenibilità e il consumo di prodotti a km 0, consente agli allievi e alle allieve, comunque affiancati dai formatori, di mettersi alla prova, preparando piatti tipici della tradizione locale come risotti e specialità di pasticceria.

Un’esperienza che va oltre la teoria, con un’esperienza diretta che contribuisce alla formazione di futuri professionisti competenti nel settore della ristorazione.

 

Per rimanere aggiornati su eventi, prodotti e tutte le novità: https://www.facebook.com/officinaubunturavenna